top of page

Kamra & Shamsa

Cresciute insieme percorrendo praticamente la medesima strada,

nel 2013 ci siamo lanciate in nuovi progetti stravolgendo

completamente il nostro percorso di studio, alla ricerca di un

equilibrio tra tradizione e modernità, tecnica ed interpretazione.

 

Ci presentiamo con metodi, stili e personalità affini,

quanto differenti in espressività ed energia.

 

Abbiamo uno stile che spazia tra diversi generi, in continua

scoperta ed evoluzione, poiché la nostra formazione è costantemente

rivolta, da una parte, alla ricerca di un perfezionamento

tecnico-musicale e, dall'altra, alla sperimentazione con varie

forme espressive, apparentemente lontane da questa disciplina.


Nel 2013 abbiamo entrambe conseguito il Diploma di Maestre nella

disciplina Danze Orientali (certificazione MIDAS - FIDS/CONI)

e nel 2016 abbiamo ottenuto la Certificazione di frequenza del Primo Livello

del Mansour Oriental Dance Project di Wael Mansour.

 

Insieme, abbiamo vinto i seguenti premi:

2012 Primo Posto (categoria gruppi) al Campus Heshk Beshk di Torino;

2014 Secondo Posto (categoria gruppi) al Festival Stelle d'Oriente di Torino;

2015 Secondo Posto (categoria duo) al Festival Stelle d'Oriente di Torino.

 

Nel 2016 riusciamo finalmente a portare in scena il nostro Primo Progetto, con la collaborazione delle allieve dei nostri corsi: lo Spettacolo "Inferno di Dante". Un viaggio attraverso i gironi danteschi, con la varietà degli stili delle Danze Orientali e Fusion.

Kamra (Chiara Costa)

Chiara si è avvicinata alla danza sin da bambina, seguendo per più anni, corsi di danza classica presso la scuola Tersicore di Torino.

 

Nel 2001, conosce la Danza Orientale e inizia il suo percorso di studio presso l’Associazione Artemide, entrando ben presto a far parte della Compagnia della scuola.


Qui, e anche successivamente, ha avuto l’opportunità di studiare, attraverso diversi stage, con alcuni tra i più grandi Maestri al mondo: Mahmoud Reda, Aida Nour, Saad Ismail, Yousry Sharif, Lubna Emam, Wael Mansour, Tito Seif, Mohamed Kazafy, Mercedes Nieto, Narjess Montasser, per citarne alcuni. Ha avuto la fortuna di studiare con artiste del calibro di Morgana e Cristina Sagheerah (grazie alle quali si è innamorata perdutamente del mondo "Fusion"), nonché il grande ballerino e coreografo George Jacob (che l'ha introdotta allo studio della danza Bollywood).

Inizia a insegnare nel 2007, proseguendo tutt'ora in diverse sedi a Torino.

Shamsa (Agnese Mighela)

Il suo percorso artistico inizia all’età di 5 anni, con la Ginnastica Artistica e Ritmica.

 

Nel 2003 ha scoperto la Danza Orientale e ha iniziato la sua formazione presso l'associazione Artemide di Torino con l’insegnante Daniela Allotta e successivamente anche con Annamaria Emiliano. Nel 2006 entra nella Compagnia della scuola.

 

Dall'inizio dei suoi studi, ha avuto l’opportunità di frequentare diversi seminari, con alcuni fra i più grandi Maestri al mondo: Mahmoud Reda, Aida Nour, Saad Ismail, Yousry Sharif, Lubna Emam, Wael Mansour, Tito Seif, Mohamed Kazafy, Mercedes Nieto, Saida, per citarne alcuni, e di conoscere artiste del calibro di Morgana e Cristina Sagheerah che l’hanno fatta avvicinare al mondo della Tribal Fusion e, più in generale, delle fusioni, nonché il grande ballerino e coreografo di danza Bollywood, George Jacob.

 

Nel 2011 si avvicina allo studio dello Yoga con la Maestra Teresa Genesio.

 

Nel 2013 frequenta un corso di Fusion Hip Hop presso l'associazione Clan Màbon, con le insegnanti Arianna Bosco e Manuela Bellodi, aumentando l'interesse per il mondo Tribal e Fusion che la porta a voler ampliare ulteriormente i suoi orizzonti, tramite lo studio di queste due discipline.

 

Inzia a insegnare nel 2010 e attualmente insegna Danza Orientale e Belly Fitness in diverse sedi tra Torino e provincia.

© 2013 Chiara & Agnese

bottom of page